La zanzara tigre è originaria del sud-est asiatico, da dove si è propagata dapprima negli Stati Uniti per poi arrivare anche in Europa mediante il commercio internazionale di copertoni usati. La sua diffusione a livello europeo è iniziata in Italia dove è apparsa per la prima volta agli inizi degli anni ‘90 del secolo scorso. Dopo aver colonizzato gran parte della penisola si è diffusa mediante il traffico veicolare sia lungo le coste del Mediterraneo che verso nord. Infatti pur essendo una cattiva volatrice, questa zanzara può compiere lunghi spostamenti come "viaggiatrice clandestina", deponendo le sue uova all'interno di pneumatici, oppure entrando in mezzi di trasporto come aerei, automobili, camion e treni. Con questi mezzi "abusivi" è riuscita a spostarsi da un continente all'altro e da una nazione all'altra. Una volta giunta in un luogo, la zanzara tigre percorre da sé i piccoli spostamenti, migrando negli anni di giardino in giardino e riuscendo così a colonizzare grandi fette di territorio. Nel Canton Ticino dal 2000 è in atto un sistema di sorveglianza, coordinato dal Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare (GLZ), e lotta a questo insetto e alle potenziali malattie ad esso correlate. Nel 2003 è stata riscontrata per la prima volta nel Canton Ticino sull’asse autostradale, dal 2007 ha cominciato a colonizzare gli ambienti urbani del Mendrisiotto. Progressivamente negli anni ha colonizzato la maggior parte delle aree urbane del Cantone, dove ormai è presente in modo stabile. (fonte www.supsi.ch)
Video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=KNVRSGloe0A
Maggiori informazioni, anche in lingua tedesca. (supsi.ch) “Il Comune di Ascona mette a disposizione gratuitamente ai propri cittadini il prodotto antizanzara in quantità limitate, lo stesso può essere ritirato presso l’Ecocentro comunale in via Prà di Vizi nei rispettivi orari d’apertura al pubblico” „Die Gemeinde Ascona stellt ihren Bürgern das Mückenschutzmittel in begrenzten Mengen kostenlos zur Verfügung. Dieses kann in der Gemeinde beim Ecocentro in der Via Prà di Vizi in den jeweiligen Oeffnungszeiten abgeholt werden. “The Municipality of Ascona provides its citizens with the mosquito repellent product in limited quantities free of charge, the same can be picked up at the municipal Ecocentro in via Prà di Vizi in the respective timetable open to the public" «La municipalité d'Ascona fournit gratuitement à ses citoyens le produit anti-moustique en quantités limitées. Le produit peut être récupéré au centre municipal Ecocentro, via Prà di Viziaux horaires respectifs ouvert au public« |