Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona è lieto di presentare la prima retrospettiva in Svizzera dell’artista italiana Nanda Vigo (1936 –2020), tra le figure più significative dell’avanguardia degli anni Sessanta.
I grossi nidi biancastri sono visibili in inverno, sulla parte più soleggiata della chioma delle conifere. Le larve mature hanno capo nero e corpo grigiastro, con ciuffi di peli urticanti rosso fulvo. Si spostano nei mesi di febbraio-marzo.
Il Municipio di Ascona informa che i lavori preparatori per la copertura della pista di ghiaccio Siberia stanno proseguendo. Oggi è stata firmata la domanda di costruzione, venerdì verranno messe le modine e settimana prossima avverrà la pubblicazione.
A seguito del grande interesse che ha suscitato Biosphera Experience presso il Porto Patriziale il Comune di Ascona in collaborazione con TicinoEnergia propone ora una nuova tappa fino al 28 di marzo presso il piazzale della Scuola Elementare.
Chiusura Via Lido!
La situazione a cui ci ha costretti la pandemia e le incertezze sull’approvvigionamento energetico hanno risvegliato in noi nuove consapevolezze, tra cui l’importanza della salute, il bisogno di sicurezza e minor dipendenza dall’energia estera. La suite itinerante Biosphera Experience è una possibile risposta a tutto questo, dove l’essere umano ritorna al centro del progetto.
Ai confinanti interessati
Il progetto "Heartbeats Tours" in Piazzale Torre ad Ascona, ancora pochi giorni per visitare questa vibrante mostra a cielo aperto.
© ascona.ch